AVVISO AI LETTORI – 30.05.2022
È disponibile il volume numero 67 (2021) Tomo II di Studi Classici e Orientali, uscito a maggio 2022.
Leggi di più al riguardo di AVVISO AI LETTORI – 30.05.2022È disponibile il volume numero 67 (2021) Tomo II di Studi Classici e Orientali, uscito a maggio 2022.
Leggi tutto Leggi di più al riguardo di AVVISO AI LETTORI – 30.05.2022È disponibile il volume numero 67 (2021) di Studi Classici e Orientali, uscito a giugno 2021.
Leggi tutto Leggi di più al riguardo di AVVISO AI LETTORI – 08.06.2021È disponibile il volume numero 66 (2020) di Studi Classici e Orientali, uscito a luglio 2020.
Leggi tutto Leggi di più al riguardo di AVVISO AI LETTORI – 05.08.2020Pubblicato il quarto volume della “Nuova Biblioteca di Studi Classici e Orientali”:
M. Bianconi, M. Capano (ed.), In amicitia tua memores et grati. Contributi di retorica, metrica e stilistica per Daniele Mastai, Pisa 2020 (pp. 180).
Leggi tutto Leggi di più al riguardo di PUBBLICATO IL QUARTO VOLUME DELLA “NUOVA BIBLIOTECA DI STUDI CLASSICI E ORIENTALI”Pubblicato il Secondo Volume della "Nuova Biblioteca di Studi Classici e Orientali": Domitilla Campanile (a cura di), Due secoli con Ivanhoe, Pisa, Pisa University Press 2019 (pp. 240, Euro 25). Qui maggiori informazioni.
Leggi tutto Leggi di più al riguardo di PUBBLICATO IL SECONDO VOLUME DELLA "NUOVA BIBLIOTECA DI STUDI CLASSICI E ORIENTALI"Fin dalla sua creazione, la rivista Studi Classici e Orientali non ha imposto limiti rigidi all’ampiezza dei contributi, accogliendone anche di molto superiori alla media e arrivando in qualche caso a pubblicare volumi monografici.
In questa prospettiva è sembrato opportuno affiancare alla rivista una collana in cui potessero confluire in forma di volumi autonomi le ricerche di più ampio respiro. ....